COSA HANNO IN COMUNE UN CAMPO DA TENNIS ED UN GIOCO GONFIABILE?

Se stai leggendo questo articolo sicuramente anche tu ti starai chiedendo cosa hanno in comune un campo da tennis ed un gonfiabile.

Forse ti sembrerà strano, ma un campo da tennis ed un gioco gonfiabile hanno qualcosa in comune.

Hanno in comune una persona chi si chiama John Scurlock.

Ora vi spiego chi è.

John Scurlock era uno specialista in materie plastiche che insegnava all’università e lavorava anche per la NASA.
Mentre progettava una copertura gonfiabile per campi da tennis, notò che i suoi dipendenti si divertivano a saltarci sopra, e così nel 1958 fu ispirato nella creazione del primo “gonfiabile”. Il primo gioco gonfiabile era un cuscino pieno d’aria.

Nel 1968 ha anche fondato la Space Walk Inc. L’azienda creata con la moglie Frances, con la quale produceva e noleggiava gonfiabili per feste di compleanno e feste nelle scuole; successivamente, negli anni 80, il figlio Frank ebbe una grande intuizione: aprire un parco divertimenti “The Fun Factory”, a Metairie in Louisiana.

Ma le idee geniali hanno sempre un seguito.

Grazie alla corsa all’allunaggio, infatti, dobbiamo ringraziare Bob Regehr se oggi abbiamo i gonfiabili strutturati come li conosciamo.

Nel 1968 ha inventato la famosa Moon Walk, un materasso gonfiabile con una copertura di plastica progettata per la sicurezza dei bambini. Ed è proprio questa “genialata” che prendono forma tutte le attrazioni che utilizziamo oggi.

Nella storia dei gonfiabili c’è un “purtroppo”: quello che è il mondo più colorato e divertente è stato usato durante la seconda guerra mondiale per distrarre e battere i nemici. Clicca qui per saperne di più

Fissa un appuntamento